Avete mai sentito parlare dei Cucchiteddi di Sciacca? Questo dolce fu eseguito per la prima volta nel 1380 dalle suore di clausura del Monastero di Santa Maria dell’Itria di Sciacca. Da allora è diventato un vero e proprio capolavoro della pasticceria siciliana. Sono dei piccoli bocconcini a base di pasta di mandorla farciti con marmellata di cucuzzata a forma di mezzo cucchiaio. Da qui deriva il nome “Cucchiteddi”. Anche senza Glutine.